notizie

Allo Sperone di Palermo un murale per Biagio Conte: domenica l'inaugurazione

#Palermo
Biagio Conte è una figura ben nota a Palermo, dove è nato nel 1932 e ha trascorso gran parte della sua vita. Ha destinato la sua esistenza a servire la comunità, dedicandosi alla cura degli ultimi, dei poveri e dei indigenti. È diventato una figura principale per la città, un simbolo di solidarietà e di amore per il prossimo.

La sua fama è cresciuta ulteriormente dopo la sua morte, avvenuta nel 2015. In sua memoria, sono state costruite decine di opere in tutta Palermo, tra i quali il murale in via Di Vittorio. L’opera è stata realizzata dall’artista Igor Scalisi Palminteri, uno dei più noti artisti della street art a Palermo.

Il murale di Biagio Conte rappresenta un omaggio alla sua vita e al suo servizio alla comunità. La sua figura è raffigurata con le mani giunte, la barba bianca e lunga, lo sguardo perso nel vuoto, il cappuccio del saio e il crocifisso sul petto. La parete fredda e grigia è stata modificata in una scena di colori e luce, un simbolo di speranza e di amore per il prossimo.

Il murale di Biagio Conte è un tributo alla sua vita e al suo servizio alla comunità. La sua figura è un esempio di dedizione e amore per il prossimo. La sua opera è una testimonianza di speranza e di luce per la città di Palermo.


PAGN3046
Show More

Articoli simili