Visita Monumenti

Museo Archeologico Regionale di Palermo

Il Museo Archeologico Regionale di Palermo, collocato nel centro storico della città, e uno dei più importanti musei d’arte antica della Sicilia. Fondato nel 1866, il museo ospita una collezione di reperti archeologici che testimoniano la storia della Sicilia dall’epoca preistorica fino all’età romana.

La collezione del museo comprende oggetti in ceramica, metallo, pietra e altri materiali, provenienti da scavi effettuati in tutta la Sicilia. Tra le opere più famose del museo ci sono la Vasca di Dioniso, una grande vasca in pietra del IV secolo a.C., decorata con scene di vita quotidiana e mitologica, e il Sarcofago di Gela, una grande scultura in pietra del III secolo a.C., rappresentante una figura maschile seduta.

Il museo e suddiviso in differenti sale tematiche, che presentano reperti di diversi epoche e culture. Tra le sale più interessanti ci sono quella dedicata alla Sicilia greca, che accoglie reperti della colonizzazione greca dell’isola, e quella dedicata alla Sicilia romana, che presenta reperti di epoca romana, come monete, gemme e oggetti in ceramica.

Il Museo Archeologico Regionale di Palermo e una tappa imperdibile per chi e interessato alla storia e all’archeologia della Sicilia. Offre una panoramica unica sulla storia e le culture dell’isola, attraverso una collezione di reperti di grande valore storico e artistico.

Show More