notizie

Incendiato l’escavatore di una ditta che lavora alla Siracusa-Gela

#Ragusa

Nella mattinata di ieri, i pompieri sono stati chiamati sul luogo per spegnere un incendio che aveva interessato uno scavatore appartenente alla ditta subappaltatrice della Cosedil. Secondo le prime inchieste, l’incendio sarebbe stato appiccato da ignoti, che hanno così cercato di intimidire la società. La Polizia sta indagando sull’accaduto per identificare i responsabili.

La Cosedil, che è responsabile dei lavori dell’autostrada Siracusa-Gela, ha indicato il proprio sdegno per l’accaduto e ha assicurato che non saranno tollerati atti di criminalità. La società ha anche garantito che i lavori non subiranno alcun ritardo a seguito dell’incendio e che verranno presi tutti i provvedimenti necessari per garantire la sicurezza degli impiegati.

L’incendio di ieri è solo l’ultimo episodio di una serie di intimidazioni e atti di vandalismo che hanno interessato i lavori dell’autostrada. La Polizia sta lavorando alacremente per identificare i responsabili e assicurarli alla giustizia. Si spera che tali atti criminali cessino al più presto, cosi da garantire la sicurezza degli impiegati e il completamento dei lavori dell’autostrada in tempi brevi.

Il 28 gennaio 2021 un veicolo per la raccolta della spazzatura è stato oggetto di un attentato incendiario nel territorio di Ispica, in provincia di Ragusa. Il mezzo è stato quasi del tutto distrutto dalle lingue di fuoco, che sono state spente dagli stessi operai della azienda giunti di matttina in cantiere. L’uomo d’affari ha comunicato una denuncia ai carabinieri di Ispica, dichiarando di non avere mai ricevuto richieste estorsive né minacce.

Il fatto ha suscitato grande preoccupazione per la sicurezza degli impiegati, ma anche per l’impatto ambientale che un simile gesto comporta. La di Ragusa sta indagando sull’accaduto, e si auspica che l’autore dell’attentato possa essere presto individuato.


PAGN3046
Show More

Articoli simili