notizie

“Bisogna liberalizzare l’handling, Gh Palermo sia messa sul mercato”

#Palermo

Secondo Massimiliano Vignati, l’attuale situazione di GH Palermo, che rimane una compagnia satellite di Gesap, e insostenibile e bisogna completare il procedimento di privatizzazione dei servizi di handling. La situazione attuale, infatti, non e sostenibile, poichè GH Palermo non e in grado di competere con le altre compagnie di handling aeree, che offrono servizi di qualità superiore.

Vignati mette in rilievo altresi che la privatizzazione del servizio di handling e necessaria per garantire una maggiore efficienza e competitività. Altresi, l’amministratore delegato di Asc Italia mette in rilievo l’importanza di una regolamentazione adeguata, cosi da evitare abusi da parte di alcune compagnie di handling che potrebbero minare la sostenibilità dell’intero settore.

L’amministratore delegato di Asc Italia ritiene altresi che GH Palermo debba essere aperta al dialogo con le altre compagnie aeree, allo scopo di trovare una soluzione che sia vantaggiosa per tutti i soggetti coinvolti. Solo così, sostiene Vignati, GH Palermo potrà divenire una compagnia di handling competitiva e sostenibile.

In conclusione, Massimiliano Vignati mette in rilievo l’importanza di una rapida privatizzazione del servizio di handling offerto da GH Palermo. Una soluzione che permetterebbe alla compagnia di divenire competitiva e di offrire servizi di qualità superiore. Un’operazione che, secondo l’amministratore delegato di Asc Italia, sarebbe vantaggiosa per tutti i soggetti coinvolti.

La liberalizzazione dei servizi di handling aeroportuale e un processo iniziato all’inizio degli anni 2000 in seguito alla normativa Europea, recepita anche in Italia. Questo processo ha portato a una vendita da parte dei gestori pubblici del servizio di handling a privati, allo scopo di stimolare la concorrenza e offrire un servizio di qualità a prezzi più bassi. La maggior parte degli aeroporti italiani ha completato questo processo di vendita, con l’eccezione di quelli più piccoli, considerati “sotto soglia” e quindi esclusi dal processo. L’aeroporto di Palermo, ad esempio, e parzialmente esternalizzato, poichè uno dei tre personaggi che operano nello scalo vede ancora nel proprio azionariato la partecipazione del gestore pubblico Gesap.


PAGN3045
Show More

Articoli simili