Uncategorized

I ritardi nei pagamenti della Siracusa-Gela, il Mit: “Valutazioni in corso”

#Ragusa

PALERMO – Valutazioni in corso al ministero delle Infrastrutture sul caso dei ritardi nei pagamenti alle aziende impegnate nella costruzione dell’autostrada Siracusa-Gela. Viene fuori da una nota del ministero sulla vicenda che è stata seguita in prima persona dal governatore Renato Schifani, come assicurato dallo stesso presidente della Regione a Livesicilia. “Migliaia di pratiche ereditate dal Mit all’arrivo di Matteo Salvini: a gennaio si contavano oltre 11mila domande di accesso alle differenti misure per far fronte all’aumento degli oneri delle opere pubbliche – dice la nota -. Da gennaio a oggi, grazie a un efficientamento delle procedure coordinate dal Capo Dipartimento delle Opere Pubbliche, ne sono state elaborate oltre 5mila, di cui un migliaio relative a interventi Pnrr che sono stati totalmente soddisfatte”. La questione della Siracusa-Gela ha provocato proteste anche da parte del mondo delle imprese e dei sindacati.

“Per ora non risultano in sospeso domande relative ad opere Pnrr – ancora il ministero -. È doveroso precisare che le domande vengono fatte al Mit dalle stazioni appaltanti, cui spetta poi il compito di procedere ai pagamenti nei confronti delle aziende appaltatrici. Per quanto concerne i lavori per la costruzione del lotto unico 6-7-8 dell’autostrada Siracusa-Gela, il Mit verificherà l’iter dell’istanza eventualmente presentata dalla stazione appaltante (Consorzio autostrade siciliane) e vigilerà sui relativi seguiti”.


PAGN3046

Mostra di più

Articoli simili

Palermo 24h