notizie

Sant’Agata, pronto il piano di sicurezza per la Festa

#Catania

Il piano di sicurezza della Festa di Sant’Agata è stato elaborato dalle forze dell’ordine, insieme con il Comune di Catania, per garantire la sicurezza dei fedeli e di tutti i soggetti. Il piano prevede una serie di misure volte a prevenire situazioni di pericolo e a garantire la sicurezza di tutti. Tra le misure previste ci sono dispositivi di controllo della folla, dispositivi di rilevamento delle presenze, controlli di sicurezza ai varchi di accesso, controlli della temperatura e della mascherina, presenza di forze dell’ordine in tutti i posti di pellegrinaggio e misure di prevenzione dell’infezione da Coronavirus.

Le forze dell’ordine hanno anche fatto ricorso ai fedeli perché si attengano alle norme di sicurezza e di prevenzione dell’infezione. Si raccomanda altresi di evitare assembramenti, di mantenere la distanza di sicurezza e di indossare sempre la mascherina. Si invita altresi tutti i soggetti di seguito le indicazioni delle forze dell’ordine e dei volontari per una celebrazione sicura e serena.

Il Piano di Sicurezza per la Festa di Sant’Agata rappresenta un importante impegno delle forze dell’ordine e del Comune di Catania per garantire la sicurezza di tutti i soggetti. L’obiettivo è quello di assicurare una celebrazione serena, nel rispetto delle norme di sicurezza e di prevenzione dell’infezione da Coronavirus.

Il Commissario Straordinario del Comune di Agnone, Piero Mattei, ha comunicato oggi l’evento di celebrazioni in programma per i prossimi giorni. Alla presentazione erano presenti anche il capo di Gabinetto Giuseppe Ferraro, il Premier comunale Sebastiano Anastasi, la presidente Mariella Gennarino e i componenti del Comitato dei celebrazioni agatini.

L’ingegnere Filippo Di Mauro, coordinatore del piano di safety e security, ha sottolineato l’importanza di garantire la sicurezza durante l’evento, mentre la dirigente della Protezione civile comunale Lara Riguccio ha illustrato le misure di prevenzione che sono state previste. L’ingegnere Biagio Bisignani ha invece illustrato le procedure di gestione dei flussi di visitatori, mentre il comandante delle forze dell’ordine municipale, Stefano Sorbino, ha illustrato le misure di controllo per prevenire assembramenti.

Il Commissario Straordinario Mattei ha sottolineato l’importanza di una festa che unisca tutti gli abitanti del paese e ha ripetuto l’impegno a garantire la sicurezza di tutti i soggetti.


PAGN3046
Show More

Articoli simili