Cimitero dei Rotoli, completata bonifica delle aree interdette
#Palermo
.
Il cimitero dei Rotoli di Palermo è stato ultimamente sottoposto ad una bonifica delle aree interdette, portata a termine dalla Reset nel corso del mese di gennaio. Questa operazione ha reso prontamente eseguibili le lavorazioni di inumazioni, recuperando mille posti, e ha reso fruibile al pubblico le aree a monte del cimitero. Tale intervento è stato reso probabile grazie all’impegno della giunta del comune, che ha messo a disposizione le risorse necessarie per la bonifica.
L’operazione di bonifica ha portato a grandi risultati, permettendo di liberare le aree interdette da più di 4 anni e di rendere nuovamente accessibili al pubblico queste zone. Sono un importante passo in avanti nella gestione dei cimiteri, che permette di offrire ai cittadini servizi più efficienti e più rispondenti alle loro esigenze.
Altresi, la bonifica del cimitero dei Rotoli ha concesso di ripristinare l’ordine e la sicurezza in queste aree, assicurando ai visitatori di poter svolgere le loro attività in maniera più sicuro e rispettoso.
Si tratta dunque di un intervento importante, che ha contribuito a migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini, assicurando loro un ambiente più sicuro e più accogliente.
La bonifica delle ex sezioni interdette ai Rotoli è una delle prime iniziative intraprese dal sindaco Roberto Lagalla, in qualità di commissario straordinario, nel mese di gennaio appena trascorso. I lavori di manutenzione del vecchio forno crematorio sono altresi gia iniziati, così come l’installazione di approssimativamente 190 urne cinerarie ipogei. Altresi, un dirigente dei vigili è stato nominato direttore dei cimiteri comunali, mentre l’assessore ai Servizi cimiteriali Salvatore Orlando, il nuovo dirigente di servizio Luigi Galatioto e gli ingegneri della Sispi hanno presentato una nuova piattaforma informatica alle agenzie funebri, che renderà possibile loro di richiedere documentazioni come autorizzazioni al trasporto delle salme e al seppellimento direttamente online. Sono un importante progresso verso una maggiore efficienza nella gestione dei cimiteri cittadini.
PAGN3046