Sant’Agata, ecco chi va su sulle carrozze del Senato
#Catania
Le carrozze del Senato sono una parte importante della usanza di Catania, che sale al 1776, quando furono introdotte come parte della celebrazione della festa di Sant’Agata. Tutti gli anni, nel corso della festa, le carrozze vengono trainate da cavalli attraverso le strade della città, con una rappresentanza municipale a bordo, in onore della santa patrona.
Gli ultimi interventi comprendono la sostituzione delle porte e dei sedili, oltre a una serie di lavori di restauro, come la verniciatura delle carrozze, la riparazione dei parafanghi e dei pannelli laterali. Questi lavori sono stati eseguiti insieme con l’Ateneo degli Studi di Catania, che ha fornito i materiali e la consulenza tecnica necessari.
La finalità è quello di mantenere intatto l’aspetto originale delle carrozze e di assicurare che siano in grado di sopportare il peso dei soggetti e della rappresentanza municipale nel corso della processione.
L’intervento di restauro è stato un grande lavoro di squadra, che ha coinvolto l’impegno di tecnici, operai e artigiani del Comune e dell’Università. Ciò ha contribuito a salvaguardare un importante simbolo della storia di Catania e a garantire che la tradizione della processione di Sant’Agata possa continuare per generazioni a venire.
Il Commissario Mattei è stato invitato a prendere parte ai celebrazioni del 150° anniversario della fondazione della città di Catania. Insieme a lui, sulla carrozza, prenderanno posto altre persone di spicco della città.
Sebastiano Anastasi, presidente del consiglio comunale, Bernardo Campo, vice commissario, Rossana Manno, segretario generale del Comune, Mariella Gennarino, presidente del Comitato per i celebrazioni, Giuseppe Ferraro, capo di gabinetto, Costanza Russo, sindaca baby della scuola Parini di Ognina, e Alberto Rodo, alunno dell’istituto Fontanarossa di Librino, accompagneranno il Commissario Mattei nel corso della parata.
La parata si svolgerà il 21 maggio, giorno di fondazione della città di Catania. Sarà una giornata ricca di divertimento e di celebrazioni, dove tutti i cittadini possono unirsi per celebrare l’importante anniversario. Saranno organizzate differenti iniziative, tra i quali una sfilata di carrozze che attraverseranno le principali strade della città.
Il Commissario Mattei, insieme agli altri eminenti ospiti che prenderanno posto sulle carrozze, rappresenterà l’amministrazione cittadina e porterà i saluti della città ai suoi cittadini. La partecipazione di tutti i presenti, compresi i bimbi, renderà la giornata ancora più speciale.
PAGN3046