Notizie

Un'alleanza educativa contro le dipendenze da smartphone, il progetto dell'Asp di Palermo guidato da Vivi Sano

This content has been archived. It may no longer be relevant

Un’alleanza educativa formata da istituzioni, professionisti, genitori, scuola, Asp, terzo settore e ricerca. È partito il progetto dell’Asp di Palermo, guidato da Vivi Sano Ets. Coinvolte 25 scuole palermitane, primarie e medie, dove saranno organizzati incontri di formazione e sensibilizzazione, rivolti a studenti, docenti e genitori per un uso corretto dello smartphone e dei device.

Il progetto, che rientra nel Piano regionale di prevenzione 2020-2025, ha preso il via nella sala conferenze dell’Azienda sanitaria di via Onorato, con il primo evento formativo rivolto ai professionisti sanitari e ai referenti di educazione della salute degli istituti scolastici della città e della provincia.

«I dati raccolti sono preoccupanti – spiega Roberto Gambino, referente scientifico del progetto – oltre che negli adolescenti, anche su gestanti, neo mamme, genitori e bambini. Il progetto ha l’obiettivo di contrastare l’utilizzo non corretto di smatphone e altri device». Le scuole coinvolte sono primarie e secondarie di primo grado.

Palermo


Prodotti correlati a: “Palermo”

Tutte le Notizie

PAGDS