Notizie

Valle dei Templi in realtà virtuale: il progetto di Parco e Cnr per riportarci al passato.

This content has been archived. It may no longer be relevant

Il Parco Archeologico della Valle dei Templi, situato ad Agrigento, offre ai visitatori la possibilità di scoprire come era in origine grazie a un percorso immersivo che utilizza ricostruzioni virtuali. Il progetto, chiamato Valle dei Templi 3D, è il risultato della collaborazione tra il Parco e l’ente CoopCulture, con il supporto del CNR. Attraverso un’applicazione per smartphone, i visitatori possono utilizzare l’audio guida per esplorare il Parco e vedere i templi dell’antica Akragas come erano nel V secolo a.C. Sono stati realizzati modelli tridimensionali fedeli agli originali, che permettono di apprezzare non solo le forme architettoniche, ma anche i materiali e gli apparati decorativi. Questa esperienza virtuale rende il Parco ancora più accessibile e innovativo, preparandolo per il ruolo di Capitale della cultura italiana nel 2025. I visitatori possono seguire un percorso georeferenziato con punti di interesse che includono il Tempio dei Dioscuri e il Tempio di Giunone, tra gli altri. La realtà virtuale permette di ammirare le ricostruzioni a tutto schermo, sovrapponendole alla visione reale dei monumenti. Il progetto Valle dei Templi 3D è un modo per vivere la storia del Parco in modo diretto e coinvolgente.

La Valle dei Templi come era 2500 anni fa grazie alla realtà virtuale: il progetto del Parco e del Cnr

Tutte le Notizie


Agrigento GN