Posti interessanti

Il Mercato del Capo

Dove si trova il Mercato del Capo a Palermo ?

Situato nell’antico quartiere, denominato Seralcadio, formatosi in epoca musulmana per ospitare gli schiavoni, ovvero pirati e commercianti di schiavi.
Il Mercato del Capo si estende lungo le via Carini e Beati Paoli, la via di S. Agostino e la via Cappuccinelle.

Indirizzo: Via Porta Carini 90134 Palermo

Info

Uno degli ingressi principali del Mercato del Capo è quello di Porta Carini, così chiamato per l’esistenza della settecentesca porta, riedificata riferendosi all’originale del quattrocento, nei cui pressi è il Palazzo di Giustizia.
Aperto tutti i giorni la mattina e il pomeriggio

gli altri mercati popolari sono:
Ballarò (Palermo)
La Vucciria (Palermo)
Lattarini
Mercato delle Pulci (Palermo)

La storia

Il Capo, quartiere a nord dell’Albergheria, è come questa caratterizzato da una rete di stradine e vicoli ciechi. Anch’esso a vocazione popolare, ha un mercato rionale, il Mercato del Capo, che si estende lungo tutta Via Sant’Agostino e termina a Porta Carini, una delle porte più antiche della città. Nucleo centrale del rione è l’imponente convento della Chiesa di Sant’Agostino, che in epoca medievale governava la regione.

Video

Il mercato del capo (wikipedia)

Guarda gli altri posti interessanti a Palermo

Libro consigliato : Ballarò, Capo e Vucciria. Colori, odori e voci dei mercati storici di Palermo

Aggiornato il: 13/08/2022 11:27:35

Show More

Articoli simili