mobilità

Aeroporto di Comiso

Aeroporto di Comiso: una storia affascinante

L’Aeroporto di Comiso, intitolato a Pio La Torre, è una struttura aeroportuale situata in Sicilia, nella provincia di Ragusa. La sua storia è ricca e variegata: nato come aeroporto militare negli anni ’30, durante la Seconda Guerra Mondiale fu utilizzato dalle forze aeree italiane e tedesche. Negli anni della Guerra Fredda, divenne una base NATO, assumendo un ruolo strategico nel contesto internazionale. Dopo la chiusura nel 2003, l’aeroporto è stato riconvertito in scalo civile e inaugurato nel 2007, diventando un punto di riferimento per il traffico aereo nel sud-est della Sicilia.

Indirizzo: Comiso Airport, Via Generale Vincenzo Magliocco, 97013 Comiso (RG)
Telefono: 0932 961467
Email: info@aeroportodicomiso.eu
Ottieni indicazioni

Chi era Pio La Torre?

Pio La Torre (1927-1982) è stato un politico, sindacalista e attivista italiano, noto per il suo impegno nella lotta alla mafia e per i diritti dei lavoratori. Nato a Palermo, La Torre fu tra i fondatori del Partito Comunista Italiano in Sicilia e ricoprì importanti incarichi politici, tra cui quello di deputato regionale e nazionale. È ricordato soprattutto per aver promosso la legge Rognoni-La Torre, la prima norma italiana che introduceva il reato di associazione mafiosa e il sequestro dei beni ai mafiosi. La sua vita fu tragicamente interrotta nel 1982, quando fu assassinato dalla mafia in un agguato a Palermo. L’intitolazione dell’aeroporto di Comiso a Pio La Torre rappresenta un tributo alla sua eredità di coraggio e impegno civile.

Arrivi e Partenze da Comiso

Qui di seguito gli orari di arrivo e partenza da e per l’aeroporto Comiso.

Una posizione strategica per il turismo

Grazie alla sua posizione geografica, l’Aeroporto di Comiso è una porta d’accesso privilegiata per le bellezze del Val di Noto, un’area ricca di città barocche come Ragusa Ibla, Modica e Scicli, tutte patrimonio UNESCO. Inoltre, la vicinanza alla costa iblea lo rende ideale per chi vuole raggiungere località balneari come Marina di Ragusa, Pozzallo e Sampieri. La struttura è complementare all’Aeroporto di Catania-Fontanarossa, offrendo un’alternativa comoda e meno congestionata per i viaggiatori.

Servizi e collegamenti

Negli ultimi anni, l’Aeroporto di Comiso ha visto un incremento significativo del traffico passeggeri, grazie ai voli low-cost e charter operati da diverse compagnie aeree. Collegamenti diretti con città italiane come Milano, Bergamo e Roma, e con destinazioni europee come Londra e Bruxelles, hanno contribuito a rendere lo scalo sempre più popolare. La struttura, moderna e funzionale, offre servizi di qualità, tra cui:

Parcheggi: ampie aree di sosta a pochi passi dal terminal.

Noleggio auto: disponibili auto delle principali compagnie internazionali.

Bar e ristoranti: per un momento di relax prima o dopo il volo.

Wi-Fi gratuito: per rimanere sempre connessi.

Servizi per disabili: l’aeroporto è completamente accessibile, con assistenza dedicata per passeggeri con mobilità ridotta.

Come raggiungere l’Aeroporto di Comiso

L’aeroporto è ben collegato con i principali centri della Sicilia:

Distanze:
Ragusa: 15 km (circa 20 minuti in auto).
Catania: 100 km (circa 1 ora e 15 minuti in auto).
Siracusa: 85 km (circa 1 ora in auto).
Modica: 25 km (circa 30 minuti in auto).

Trasporti pubblici:
Autobus: servizi di linea collegano l’aeroporto con Ragusa, Catania e altre città vicine.
Taxi: disponibili 24 ore su 24, con tariffe fisse per le principali destinazioni.

Noleggio auto: consigliato per esplorare la regione in autonomia.

Cosa fare nei dintorni dell’aeroporto

L’Aeroporto di Comiso è il punto di partenza ideale per scoprire alcune delle attrazioni più belle della Sicilia sud-orientale:

Ragusa Ibla: il cuore barocco della città, con chiese e palazzi storici.
Modica: famosa per il cioccolato e l’architettura barocca.
Scicli: un gioiello del barocco siciliano, con vicoli suggestivi e piazze incantevoli.
Marina di Ragusa: una delle spiagge più rinomate della costa iblea.
Castello di Donnafugata: una residenza nobiliare circondata da un parco suggestivo.

Contatti e informazioni utili

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Aeroporto di Comiso attraverso i seguenti canali:
Sito ufficiale: www.aeroportodicomiso.eu
Telefono: +39 0932 961467
Email: info@aeroportodicomiso.eu

Indirizzo: Aeroporto di Comiso, Via Generale Vincenzo Magliocco, 97013 Comiso (RG), Italia.

Sfide e opportunità future

Despite its success, Comiso airport faces some challenges, including competition with other Sicilian airports and the need to attract new international routes. However, the outlook is positive: the airport focuses on sustainability and innovation, with projects to reduce environmental impact and improve energy efficiency. In addition, the growth of tourism in Sicily represents a unique opportunity to consolidate the role of Comiso as a regional hub.

Perché scegliere Comiso?

Se state programmando un viaggio in Sicilia, l’Aeroporto di Comiso potrebbe essere la scelta giusta. Oltre alla comodità e ai servizi offerti, lo scalo vi permetterà di scoprire una regione ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Che siate alla ricerca di relax balneare, avventure culturali o enogastronomia, Comiso è il punto di partenza ideale per esplorare il sud-est della Sicilia. ✈️🌍

#Sicilia #Viaggi #AeroportoDiComiso #Turismo #ValDiNoto #Ragusa #LowCost

video

Aeroporto Comiso

Aeroporti in Sicilia

ALLOGGI A COMISO

Esplora le migliori strutture ricettive a Comiso, tra Hotel, B&B e Appartamenti, selezionate sulla base di migliaia di recensioni verificate.



Creato il: 26/07/2022 12:31:26

Aggiornato il: 09/02/2025 01:52:25 ()

Mostra altro