Categories: Notizie

Spazio educativo per giovani a Modica

Il nuovo centro socio educativo per minori: un progetto per contrastare la dispersione scolastica e promuovere l’inclusione

L’amministrazione comunale, con particolare attenzione all’assessorato alle politiche sociali ed educative, ha avviato un progetto di osservazione partecipante e di ascolto delle esigenze del territorio. Questo approccio è fondamentale per la responsività dell’amministrazione, come sottolineato da Chiara Facello, che ha portato all’identificazione dell’esigenza di creare un centro socio educativo per minori.

Il centro nasce con l’obiettivo di garantire una maggiore presenza di servizi per i minori, in particolare nelle aree poco servite dagli enti di terzo settore. Questo progetto rientra nel programma di intervento dell’Amministrazione Monisteri per contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica. L’obiettivo è quello di favorire l’inclusione e di utilizzare la cultura come leva per porre i più piccoli al riparo dallo stato di bisogno e di povertà.

L’Assessore Facello ha evidenziato che il progetto si ispira alla visione di don Lorenzo Milani, noto per aver rivoluzionato il modo di fare scuola attraverso l’esperienza della Scuola di Barbiana. L’obiettivo principale del nuovo centro è proprio quello di recuperare chi rimane indietro, coinvolgendo attivamente le parrocchie e le istituzioni locali.

Il progetto si rivolgerà principalmente ai ragazzi che si trovano ad affrontare difficoltà educative, offrendo un supporto sia agli studenti che alle loro famiglie. Il finanziamento regionale coprirà i costi per i servizi offerti dal centro, che si propone di accogliere diverse fasce d’età, dalla scuola primaria alla secondaria di secondo grado.

Il centro non sarà solo un luogo educativo, ma anche un punto di incontro e di espressione per i ragazzi, che potranno condividere i propri pensieri, sogni e talenti. Attraverso il coinvolgimento attivo di scuole, parrocchie e associazioni del territorio, si punta a creare uno spazio dedicato ai giovani, in cui poter lavorare su sé stessi e realizzare i propri progetti.

In conclusione, investire sui ragazzi significa investire nei giovani del domani, dando loro la possibilità di crescere e di contribuire positivamente alla vita della comunità. Il nuovo centro socio educativo per minori rappresenta un importante passo verso questo obiettivo, sottolinea l’assessore Facello.

udine dell’ascolto
– Maggiore presenza di servizi per i minori
– Recuperare proprio chi rimane indietro


Guarda film e serie TV su PrimeVideo GRATIS per 30 giorni

PAGN

Published by
Redazione

Recent Posts

Diciassettenne arrestato a Caltanissetta per stalking contro la ex

Un diciassettenne di Caltanissetta è stato arrestato per stalking e minacce aggravate nei confronti della…

39 secondi ago

Testimoni descrivono l’orrore della strage avvenuta ad Altavilla

Durante l'udienza davanti alla corte d'assise di Palermo, la marescialla dei carabinieri ha descritto l'orribile…

17 minuti ago

Sigonella: nuovo comandante per la base della marina statunitense

Il capitano di vascello Daniel M. Martins assumerà il comando della stazione aeronavale della Marina…

2 ore ago

Schifani: “Augusta, polo strategico per lo sviluppo dell’eolico offshore”

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, esprime soddisfazione per la decisione del governo di…

3 ore ago

Sequestrata villa a un membro del clan Cappello di Catania

La polizia ha sequestrato una villa di 10 vani a Mascalucia, del valore di circa…

4 ore ago

Dazi: Prandini avverte, rischio di 1.6 miliardi per l’agroalimentare

Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, ha espresso preoccupazione per i dazi del 20% imposti dal…

4 ore ago