Categories: Notizie

Spazio educativo per giovani a Modica

Il nuovo centro socio educativo per minori: un progetto per contrastare la dispersione scolastica e promuovere l’inclusione

L’amministrazione comunale, con particolare attenzione all’assessorato alle politiche sociali ed educative, ha avviato un progetto di osservazione partecipante e di ascolto delle esigenze del territorio. Questo approccio è fondamentale per la responsività dell’amministrazione, come sottolineato da Chiara Facello, che ha portato all’identificazione dell’esigenza di creare un centro socio educativo per minori.

Il centro nasce con l’obiettivo di garantire una maggiore presenza di servizi per i minori, in particolare nelle aree poco servite dagli enti di terzo settore. Questo progetto rientra nel programma di intervento dell’Amministrazione Monisteri per contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica. L’obiettivo è quello di favorire l’inclusione e di utilizzare la cultura come leva per porre i più piccoli al riparo dallo stato di bisogno e di povertà.

L’Assessore Facello ha evidenziato che il progetto si ispira alla visione di don Lorenzo Milani, noto per aver rivoluzionato il modo di fare scuola attraverso l’esperienza della Scuola di Barbiana. L’obiettivo principale del nuovo centro è proprio quello di recuperare chi rimane indietro, coinvolgendo attivamente le parrocchie e le istituzioni locali.

Il progetto si rivolgerà principalmente ai ragazzi che si trovano ad affrontare difficoltà educative, offrendo un supporto sia agli studenti che alle loro famiglie. Il finanziamento regionale coprirà i costi per i servizi offerti dal centro, che si propone di accogliere diverse fasce d’età, dalla scuola primaria alla secondaria di secondo grado.

Il centro non sarà solo un luogo educativo, ma anche un punto di incontro e di espressione per i ragazzi, che potranno condividere i propri pensieri, sogni e talenti. Attraverso il coinvolgimento attivo di scuole, parrocchie e associazioni del territorio, si punta a creare uno spazio dedicato ai giovani, in cui poter lavorare su sé stessi e realizzare i propri progetti.

In conclusione, investire sui ragazzi significa investire nei giovani del domani, dando loro la possibilità di crescere e di contribuire positivamente alla vita della comunità. Il nuovo centro socio educativo per minori rappresenta un importante passo verso questo obiettivo, sottolinea l’assessore Facello.

udine dell’ascolto
– Maggiore presenza di servizi per i minori
– Recuperare proprio chi rimane indietro


Guarda film e serie TV su PrimeVideo GRATIS per 30 giorni

PAGN

Published by
Redazione

Recent Posts

Lagalla: Prenderemo iniziative per la gestione dell’aeroporto

L'Amministratore delegato della Gesap, Vito Riggio, ha presentato le sue dimissioni, fissando il termine del…

6 ore ago

Ministero approva il nuovo ospedale pediatrico di Palermo

Il ministero della Salute ha approvato il finanziamento per il nuovo Ospedale pediatrico di eccellenza…

6 ore ago

Aeroporti: Schifani chiede l’azzeramento immediato del Cda Gesap

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha denunciato la situazione critica della società che…

7 ore ago

Schifani: richiesta di azzeramento immediato del Cda di Gesap

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha denunciato la situazione critica della società che…

7 ore ago

Arrivi di migranti dalla Turchia: 3.000 in tre anni di traffico

Una complessa rete criminale attiva tra Egitto, Turchia e Grecia, con collegamenti in Italia, è…

7 ore ago

Quindici persone arrestate per traffico di migranti dalla Turchia

La Polizia di Stato ha smantellato un'organizzazione criminale dedita all'immigrazione clandestina tra la Turchia e…

9 ore ago