Categories: Notizie

Presepe di speranza e cambiamento al Gemmellaro di Catania

sottotitoli.

Catania à di un futuro sostenibile. Il progetto, guidato dai professori Cinzia Scapellato, Paola Galati e Alfio Nicotra, ha coinvolto gli studenti del biennio che hanno trasformato gli imballaggi in un’opera creativa e simbolica.

Un messaggio di speranza e cambiamento

Durante il periodo natalizio, le scuole sono coinvolte nella creazione di presepi che rappresentano la nascita di Gesù, ma quest’anno gli studenti del Gemmellaro hanno deciso di dare un significato ancora più profondo al proprio presepe. L’opera non solo ha prodotto una creazione artistica, ma ha veicolato un messaggio di speranza e cambiamento per un futuro migliore, focalizzandosi su problematiche attuali come l’inquinamento, i cambiamenti climatici, la violenza di genere e l’immigrazione.

Il riciclo e la creatività al servizio della sensibilizzazione

Gli studenti hanno iniziato raccogliendo diversi tipi di imballaggi, trasformandoli in elementi chiave del presepe simbolico. Le scatole sono diventate palazzi colpiti dalla guerra e industrie responsabili delle emissioni di gas tossici. Materiali riciclati hanno rappresentato la lotta contro lo smog, i cambiamenti climatici e la violenza di genere. Anche materiali naturali, come i rami raccolti nel cortile della scuola, sono stati utilizzati per rappresentare le foreste distrutte dagli incendi dovuti al cambiamento climatico.

Un messaggio di consapevolezza e sensibilizzazione

Il presepe simbolico realizzato dagli studenti ha rappresentato una vera e propria opera di consapevolezza e sensibilizzazione. La Dirigente Scolastica Prof.ssa Fiorella Baldo ha ringraziato gli insegnanti e gli studenti per l’impegno nella realizzazione del presepe e per aver trasmesso un importante messaggio riguardo la necessità di prendere provvedimenti per invertire la drammatica situazione attuale. L’opera ha indicato la necessità di abbracciare la natura e di adottare uno stile di vita più sostenibile.

In conclusione, il progetto dei studenti del Gemmellaro mette in luce l’importanza di unire creatività, riciclo e sensibilizzazione per promuovere un futuro sostenibile e responsabile, invitando ognuno di noi a contribuire al cambiamento attraverso l’impegno e l’azione concreta.

– Packaging riciclato
– Presepe simbolico
– Futuro sostenibile


Guarda film e serie TV su PrimeVideo GRATIS per 30 giorni

PAGN

Published by
Redazione

Recent Posts

A Messina tremila partecipano alla fiaccolata in memoria di Sara

Circa tremila persone hanno partecipato a un corteo a Messina in memoria di Sara Campanella,…

7 ore ago

Mamma Sara vi ringrazia di cuore a nome suo e della famiglia

Durante una fiaccolata a Messina in memoria di Sara Campanella, la madre Cetty Zaccaria ha…

7 ore ago

Mamma Sara vi ringrazia a nome suo con affetto e gratitudine

Un lungo applauso ha accolto le parole di Cetty Zaccaria, madre di Sara Campanella, durante…

8 ore ago

Cani ammessi in assessorato, ma vietati sulle spiagge in Sicilia

Un nuovo regolamento dell'assessore regionale consente ai dipendenti degli uffici del Territorio e ambiente di…

8 ore ago

Diciassettenne arrestato a Caltanissetta per stalking contro la ex

Un diciassettenne di Caltanissetta è stato arrestato per stalking e minacce aggravate nei confronti della…

9 ore ago

Testimoni descrivono l’orrore della strage avvenuta ad Altavilla

Durante l'udienza davanti alla corte d'assise di Palermo, la marescialla dei carabinieri ha descritto l'orribile…

9 ore ago