Categories: Notizie

Analisi geologica del Ponte sullo Stretto – La Voce dell’Jonio.

Il ponte sullo stretto è un’opera complessa da realizzare, ma spesso si trascurano gli aspetti geologici. L’area su cui dovrebbe essere costruito è altamente sismica, con placche che si muovono in direzioni diverse. Ci sono faglie estensionali sul fondo marino dello Stretto di Messina che causano movimenti sismici. Le placche principali si allontanano l’una dall’altra, con un movimento estensionale di circa 1 m ogni 1000 anni. Tuttavia, non è possibile prevedere i terremoti e c’è il rischio che un evento come quello del 1908 si ripeta in futuro. Sebbene le strutture sismiche in altre parti del mondo reggano, nessuna di esse è di dimensioni simili a quelle del ponte sullo stretto. La sicurezza dell’opera dipenderà dal progetto, dalla realizzazione e dalla manutenzione nel tempo. Un convegno tecnico si è tenuto per discutere della realizzabilità del progetto e è emersa la necessità di aggiornare il progetto alla luce delle nuove conoscenze sulla stabilità del terreno e della struttura sismica. Gli ingegneri presenti hanno sottolineato la flessibilità di questo tipo di strutture e la loro resistenza ai terremoti. Tuttavia, è necessario uno studio più approfondito per una previsione di risposta più accurata. Il Presidente della Regione Siciliana e il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti hanno sottolineato l’importanza di affidarsi agli esperti e al confronto scientifico.

Ponte sullo stretto / Analisi sugli aspetti geologici – La Voce dell’Jonio

Tutte le Notizie


Messina GN
Published by
Redazione

Recent Posts

Poliziotto sfregiato al volto durante un controllo: un arresto effettuato

Un agente delle Volanti della Questura di Catania è stato accoltellato al volto con un…

3 giorni ago

EgoGreen e Aci Agrigento: promuovere la mobilità sostenibile in Sicilia

Oggi ad Agrigento si è tenuto un incontro tra EgoGreen, azienda specializzata in sostenibilità, e…

3 giorni ago

Sindaco di Agrigento: una capitale di cultura e intelligenze

Francesco Miccichè, sindaco di Agrigento, ha spiegato che la città ha perso in precedenti candidature…

3 giorni ago

Unicredit e Nomisma: export vini bianchi Dop Sicilia cresce dell’8,9%

Nel 2024, l'export dei vini bianchi Dop siciliani ha registrato un ulteriore incremento dell'8,9%, aggiungendosi…

3 giorni ago

Stabile etneo celebra il centenario di Fava: un uomo di teatro

In occasione del centenario dalla nascita di Giuseppe Fava, il Teatro Stabile di Catania presenta…

3 giorni ago

Sicilia nel 2023: diminuiscono i residenti, -0,3% rispetto all’anno scorso

Secondo il Censimento al 31 dicembre 2023, la popolazione residente in Sicilia ammonta a 4.797.359…

3 giorni ago