Categories: Notizie

Don Ciotti: la latitanza di Messina Denaro rivela altre fughe nascoste

Durante la trentesima Giornata nazionale della memoria e dell’impegno per le vittime di mafia a Trapani, don Luigi Ciotti ha denunciato la latitanza di Matteo Messina Denaro, sottolineando come le latitanze politiche e sociali nel corso degli anni abbiano contribuito a queste situazioni. Ciotti ha esortato i presenti a trasformare la memoria in etica, evidenziando che l’80% dei familiari delle vittime non conosce la verità, senza la quale non è possibile costruire giustizia. Ha inoltre messo in guardia contro il sostegno passivo alle mafie, denunciando la mancanza di investimenti in ricerca e l’assenza di ascolto per i giovani, definendo l’Italia un paese non ancora del tutto libero a causa della corruzione e dell’abuso di potere. Infine, ha chiamato a una maggiore umanità e a interrompere la corsa agli armamenti e la devastazione del pianeta.


Tutte le Notizie

PAAN

Published by
Redazione

Recent Posts

E poi si vede: il nuovo film de I Sansoni presentato a Palermo

È stato presentato al cinema Metropolitan di Palermo "E poi si vede", il film d'esordio…

6 ore ago

Estorsioni: l’assoluzione per il maniaco confermata in appello

La corte d'appello di Palermo ha assolto il giornalista Pino Maniaci dall'accusa di estorsione, confermando…

6 ore ago

Pallanuoto A1: Ortigia-Catania, un derby dal valore speciale

In vista del derby tra Ortigia e Nuoto Catania, valido per il 24° turno del…

6 ore ago

Condannata a 16 anni a Palermo per l’omicidio della figlia strangolata

La corte d'assise di Palermo ha condannato Fanni Sisinia a sedici anni di carcere per…

7 ore ago

Riparte la stagione 2025 dell’ospitalità Planeta a Menfi.

La stagione 2025 dell'ospitalità di Planeta ha preso avvio con la riapertura delle sue strutture…

8 ore ago

L’ingrediente perfetto: un viaggio tra i tesori della Sicilia

A partire da sabato 29 marzo alle ore 11:30 su La7, andrà in onda "L'ingrediente…

8 ore ago