Categories: Notizie

Convegno su disabilità intellettive e neurosviluppo in Sicilia

Gli Stati Generali sulle Disabilità Intellettive e disturbi del Neurosviluppo in Sicilia

Un incontro di rilevanza nazionale

Si svolgeranno venerdì 1° dicembre a Palermo, presso Palazzo dei Normanni, gli “Stati Generali sulle Disabilità Intellettive e disturbi del Neurosviluppo in Sicilia”, un evento di grande importanza organizzato da Anffas Nazionale in collaborazione con Anffas Sicilia. L’obiettivo di questa iniziativa è fare il punto sulle tematiche e le politiche concernenti le disabilità intellettive e i disturbi del neurosviluppo.

Partecipazione istituzionale e tematiche affrontate

Tra gli interventi istituzionali, ci sarà la presenza del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli e del presidente nazionale della “Fish – Federazione Italiana Superamento Handicap”, Vincenzo Falabella. Durante l’incontro verranno affrontate le specificità del territorio siciliano attraverso un dialogo e un confronto con le istituzioni, le amministrazioni, le rappresentanze sindacali, le famiglie e le persone con disabilità. Si cercherà di focalizzare i punti di forza e di criticità della realtà siciliana, sottolineando il ruolo e protagonismo che assume il Terzo Settore e ribadendo i diritti delle persone con disabilità intellettive e del neurosviluppo.

Programma della giornata

La prima parte della giornata sarà dedicata all’illustrazione del documento “I diritti delle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo e dei loro familiari in Sicilia. Quadro Generale”, seguita da un confronto sulla rete integrata dei servizi in Sicilia per le persone con tali disabilità. Nel primo pomeriggio si terrà una tavola rotonda sulla Legge Delega sulla disabilità e i suoi decreti attuativi e gli Stati Generali si concluderanno con l’intervento e le conclusioni del presidente nazionale di Anffas, Roberto Speziale.

Obiettivo e conclusioni

Questo importante evento si propone di contribuire a costruire un percorso, grazie al quale affermare ed esigere i diritti in Sicilia con minore fatica rispetto a quanto avvenuto fino ad ora. L’iniziativa a Palermo è solo una tappa di un percorso che coinvolgerà progressivamente tutte le regioni d’Italia, per culminare all’organizzazione degli Stati Generali sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo a livello nazionale nel 2025. Si auspica che l’intero mondo politico-istituzionale riesca a cogliere l’importanza di questo momento di confronto e partecipazione per la tutela dei diritti delle persone con disabilità.

In conclusione, gli “Stati Generali sulle Disabilità Intellettive e disturbi del Neurosviluppo in Sicilia” sono un passo fondamentale nel percorso di affermazione e difesa dei diritti delle persone con tali disabilità, con l’obiettivo di vedere applicata realmente la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità su tutto il territorio italiano.

– Disabilità intellettive
– Disturbi del neurosviluppo
– Persone con disabilità


Guarda film e serie TV su PrimeVideo GRATIS per 30 giorni

PAGN

Published by
Redazione

Recent Posts

A Messina tremila partecipano alla fiaccolata in memoria di Sara

Circa tremila persone hanno partecipato a un corteo a Messina in memoria di Sara Campanella,…

11 ore ago

Mamma Sara vi ringrazia di cuore a nome suo e della famiglia

Durante una fiaccolata a Messina in memoria di Sara Campanella, la madre Cetty Zaccaria ha…

11 ore ago

Mamma Sara vi ringrazia a nome suo con affetto e gratitudine

Un lungo applauso ha accolto le parole di Cetty Zaccaria, madre di Sara Campanella, durante…

12 ore ago

Cani ammessi in assessorato, ma vietati sulle spiagge in Sicilia

Un nuovo regolamento dell'assessore regionale consente ai dipendenti degli uffici del Territorio e ambiente di…

12 ore ago

Diciassettenne arrestato a Caltanissetta per stalking contro la ex

Un diciassettenne di Caltanissetta è stato arrestato per stalking e minacce aggravate nei confronti della…

13 ore ago

Testimoni descrivono l’orrore della strage avvenuta ad Altavilla

Durante l'udienza davanti alla corte d'assise di Palermo, la marescialla dei carabinieri ha descritto l'orribile…

13 ore ago