Nella Sala Convegni di Palazzo Branciforte a Palermo si è svolto un convegno dedicato a Antonino Ragona, considerato il padre degli studi sulla ceramica siciliana, organizzato dall’Associazione culturale pro Muceb Museo della Ceramica di Burgio. Ragona, illustri ceramologo e storico dell’arte, è noto per le sue opere e per il suo contributo alla ceramica di Caltagirone, dove ha progettato i decori della celebre scala di Santa Maria del Monte. Durante l’evento, patrocinato da diverse istituzioni, esperti del settore hanno esaminato il suo impatto culturale e i suoi studi, che hanno messo in luce le origini della ceramica a Burgio risalenti al XVI secolo.
PAAN