Università di Catania, borse di studio per giovani del continente africano
CATANIA. L’Ateneo di Catania continua la sua attività per l’inclusione, la solidarietà e l’internazionalizzazione. In linea con le proprie missioni istituzionali, anche quest’anno l’Ateneo ha aderito al Progetto UNICORE – University Corridors for Refugees, promosso da Unhcr, Alto Commissariato dell’ONU per i Rifugiati e accoglierà 2 studenti in possesso di laurea triennale, residenti in Niger, Nigeria, South Africa, Zambia, Zimbabwe, Uganda e Kenya, che possono immatricolarsi a uno dei corsi di laurea magistrale in lingua inglese previsti dall’offerta formativa Unict, grazie a una specifica borsa di studio.
La progettazione, giunto alla 5ª edizione, coinvolge nel complesso 35 atenei italiani e si propone di consentire a una sessantina di giovani rifugiati nei territori africani, selezionati alla luce del merito e della motivazione, ma spesso impossibilitati a continuare gli studi nel Paese dove hanno trovato protezione, di ottenere visti per motivi di studio in Paesi terzi. Ciò in linea con la finalità dell’Unhcr di rafforzare i canali di ingresso per rifugiati e di raggiungere un tasso di iscrizione a programmi di istruzione superiore al 15% nei paesi di 1º asilo e nei paesi terzi.
PAGN3046