Notizie

Svelata l’origine e la diversificazione delle arance rosse in Italia

Grazie al sequenziamento del genoma di 20 varietà di arance siciliane, i ricercatori del Crea di Acireale hanno identificato mutazioni genetiche che rivelano l’origine e l’evoluzione delle arance a polpa rossa, come Moro e Tarocco. Questo studio, pubblicato su The Plant Genome, evidenzia l’importanza della tracciabilità genetica per garantire la qualità delle produzioni agroalimentari e contrastare frodi. I nuovi marcatori scoperti possono essere cruciali per monitorare la diversità genetica, frutto di mutazioni naturali, che caratterizza le diverse varietà di arance. Il lavoro rappresenta un progresso significativo nella ricerca agraria, evidenziando l’importanza dello studio del DNA delle piante.


Tutte le Notizie

PAAN