“Sui precari Coronavirus è stato raggiunto un risultato sicuramente importante”
CATANIA. “È un risultato importante per tutti i lavoratori. Era la strada tracciata dal Governo Meloni con il decreto “Milleproroghe”, una strada che fin dal mio insediamento ho personalmente seguito anche all’interno della commissione sanità di cui faccio parte. Si scrive una nuova pagina, positiva, su questa vicenda».
A discutere è il parlamentare nazionale, Francesco Ciancitto che interviene sulla notizia del memorandum d’intesa siglato tra la Regione Siciliana e le organizzazioni sindacali per la stabilizzazione del personale precario impiegato durante l’emergenza Coronavirus.
Si mette fine così anche alle polemiche che avevano creato qualche frizione con la Regione poco più di un mese fa, quando l’assessore Giovanna Volo aveva annunciato lo stop alle stabilizzazioni, innescando la presa di posizione contraria di tutto il gruppo deputato nazionale siciliano di FdI.
Ora si volta pagina. Grazie al protocollo possono essere assunti a tempo indeterminato: lo staff, dirigenziale e non dirigenziale, sanitario, sociosanitario e amministrativo reclutato dagli enti del SSN, anche con contratti di lavoro flessibile e anche qualora non più in servizio; e lo staff che abbia maturato, o che maturerà al 31 Dicembre 2024, alle dipendenze di un ente del servizio sanitario nazionale perlomeno diciotto mesi di servizio, anche non continuativi, di cui perlomeno sei mesi nel periodo intercorrente tra il 31 gennaio 2020 e il 31 Dicembre 2022.
PAGN3046