Sta Crescendo il Numero di Infortuni sul Lavoro in Sicilia, Segnala l’Inail
Dal gennaio al 31 ottobre 2024 in Sicilia, si è registrato un aumento degli infortuni sul lavoro (+2,4%, da 21.652 a 22.166), superiore al dato nazionale (+0.4%). Si osservano incrementi in tutte le aree: industria e servizi (+2,6%), agricoltura (+2,6%) ed enti pubblici (+1,4%). I settori con più incidenti sono sanità e assistenza sociale (1.989 casi), costruzione (1.497 infortuni) e commercio, incluso la riparazione di auto e motoveicoli (1.338 infortuni). In Sicilia, gli infortuni in itinere (quelli avvenuti nel tragitto casa-lavoro-casa) sono aumentati del 15%, superando l’incremento nazionale (+5%). Le province siciliane con più infortuni sono Catania (27,6% del totale regionale), Palermo (22,9% del totale) e Messina (11.9% del totale). Le morti sul lavoro sono 71, con un aumento del 24,5% rispetto allo stesso periodo del 2023. Le denunce di malattia professionale sono state 1.274, con predominanza maschile (88,9%).
Inail, in aumento numero d'infortuni sul lavoro in Sicilia
PAAN
Regione Sicilia