Ricorso a Schifani: “Da mesi niente sensori per il controllo della glicemia”
PARTINICO (PA) – Da gennaio non riceve i dispositivi per il controllo della glicemia a Partinico, in provincia di Palermo. Un rimpallo di responsabilità che porta a un unico risultato: niente sensori per la piccola G.M, dieci anni, diabetica di tipo 1 da 3 anni. Ha un micronfusore per il rilascio continuo dell’insulina, ma la triste notizia è che manca il sensore che invia alla macchina i valori della glicemia e che fa scattare gli allarmi in caso di ipo o iper glicemia. Senza questo bisogna bucarsi continuamente i polpastrelli per misurare i livelli di zucchero nel sangue.
La notte inizia l’incubo dei genitori, che devono rimanere svegli, perché senza l’aiuto della tecnologia diventa tutto difficile. Ci si affida all’intuito. Ogni segnale del corpo è un avviso; l’eccessiva sudorazione è un campanello di pericolo. Ma basterebbe un piccolo sensore per rendere la vita più facile a diabetici e genitori. Il problema è anche a scuola, dove non c’è nessuno che possa monitorare la glicemia della piccola. Se avesse avuto il sensore, invece, con una applicazione nel telefonino, la madre avrebbe potuto seguire la figlia.
PAGN3046