Uncategorized

Re Borbone Saber, il bilancio di coach Ferro: “Stagione positiva”

#Palermo

PALERMO – Ad sette giorni dal ko di Cinquefrondi, che ha negato l’accesso ai play-off per la Serie A-3 maschile di volley, alla Re Borbone Saber Palermo è tempo di consuntivi. Il 3º posto è un risultato lusinghiero, sebbene rimane un pizzico di amarezza per avere fallito in dirittura d’arrivo un obiettivo che ormai sembrava alla portata. “Purtroppo – mette in rilievo il tecnico Nicola Ferro – la colpa di dover vincere a tutti i costi ha pesato sotto il profilo nervoso. A Cinquefrondi abbiamo pagato la troppa tensione e non siamo stati in grado di tenere alta la concentrazione. Però la stagione rimane positiva, considerando anche che il livello quest’anno era molto più elevato e c’erano perlomeno 6-7 team attrezzate per i play-off”.

Un campionato di alti e bassi, iniziato e chiuso con una sconfitta, ma pieno di soddisfazioni. “Abbiamo battuto 2 volte il Lamezia che è arrivato secondo – continua Ferro – e abbiamo superato anche la leader Letojanni. Quando la squadra ha giocato al massimo ha dimostrato di potere competere con chiunque. Abbiamo perso punti importanti a Siracusa, Bronte e in casa contro il Villafranca, ma il vero rammarico è il doppio 3-0 incassato dal Viagrande, ci siamo fatti trovare impreparati. Abbiamo sofferto l’assenza agli allenamenti di Blanco, costretto a risiedere fuori Palermo per motivi di lavoro, e anche la giovane età del palleggiatore Galia, ma sono molto appagato del rendimento generale dei ragazzi che si sono sacrificati tra studio e lavoro. E poi abbiamo fatto crescere molto i nostri giovani, da Simanella a Opoku, da Ferro a Banaouas: in futuro possiamo fare affidamento anche su di loro”.


PAGN3046

Mostra di più

Articoli simili

Palermo 24h