Policlinico di Catania, stabilizzati 207 precari
#Catania
Catania è una città italiana ricca di storia, cultura e tradizioni. Situata nella regione siciliana, è una delle principali città dell’isola, nonché un importante centro turistico. Catania è un porto commerciale, una grande città universitaria e un centro industriale.
Catania è stata fondata nel 729 a.C. da Siracusa e successivamente conquistata dai Romani. La sua posizione strategica ha fatto sì che la città fosse al centro di numerose lotte tra le potenze europee. Nel corso dei secoli, Catania è stata influenzata da differenti culture, tra i quali quella greca, romana, bizantina, araba, normanna e spagnola.
Catania è una città ricca di arte e cultura. Ospita alcuni dei più importanti monumenti della regione, tra i quali il Duomo di Catania, la Cattedrale di San Agata, la Chiesa di San Benedetto e la Chiesa di San Nicolò l’Arena. La città è anche famosa per le sue tradizioni folkloristiche, come la festa di San Giuseppe, la Festa di San Vito, la Festa di San Pancrazio e la Festa del Carnevale.
Catania è una città vivace e piena di vita. Ospita numerosi manifestazioni culturali, tra i quali festival musicali, mostre d’arte, spettacoli teatrali e sfilate di moda. La città offre anche una vasta gamma di attività ricreative, tra i quali passeggiate in riva al mare, shopping, escursioni, visite ai musei e parchi.
Catania è una città vivace e ricca di storia, cultura e tradizioni. Offre una vasta gamma di attività ricreative, manifestazioni culturali e monumenti storici che attraggono visitatori da tutto il mondo. Catania è una destinazione perfetta per chi desidera trascorrere una vacanza all’insegna del divertimento, della cultura e della storia.
La legge di bilancio 2022 prevede la stabilizzazione di ex precari, che hanno prestato servizio durante l’emergenza da Coronavirus-19, cosi da valorizzare la professionalità acquisita. A tal fine, sono stati assunti 110 infermieri, 83 addetti socio sanitari, sei tecnici di radiologia, 5 tecnici di laboratorio, 2 tecnici di circolazione extracorporea e una ostetrica. Queste assunzioni coprono il 50% dei posti vacanti previsti in dotazione organica, mentre il restante 50% sarà coperto con procedure concorsuali.
neutral tone
PAGN3046