notizie

Palermo, nei mercatini rionali arriva la raccolta differenziata

#Palermo
Una nuova app è stata sviluppata per aiutare a risolvere questo problema. Si chiama “Raccolta Rifiuti” ed è stata realizzata da Rap insieme con l’Amministrazione comunale di Palermo. L’app permette agli utenti di segnalare la presenza di immondizia nei mercatini rionali e di segnalare il luogo esatto dove si trovano. Questo permette alla Rap di raccogliere la spazzatura più velocemente e di garantire un decoro più efficiente delle aree cittadine.

L’app è molto semplice da usare. Gli utenti devono aprire l’app, selezionare l’area dove si trovano la spazzatura e poi scattare una foto. Una volta inviata la segnalazione, gli addetti della Rap riceveranno una notifica e possono così recarsi sul luogo per effettuare la raccolta.

La nuova app rappresenta un grande progresso nella lotta all’abbandono della spazzatura nei mercatini rionali. Questa iniziativa, altresi, contribuisce al miglioramento del decoro urbano e alla tutela dell’ambiente. Grazie a “Raccolta Rifiuti”, la Rap e l’Amministrazione comunale di Palermo hanno trovato un modo per combattere efficacemente il degrado dei mercatini rionali.
Il Comune di Napoli ha lanciato un’iniziativa innovativa, denominata “Stallo a stallo”, che ha come obiettivo migliorare la gestione della spazzatura in viale Campania, sede del mercatino settimanale. L’amministratore unico della Rap Girolamo Caruso e l’assessore alle Attività Produttive Giuliano Forzinetti hanno presentato l’iniziativa stamane. A partire dal futuro mercoledì 15 febbraio, ogni commerciante riceverà una serie di sacchetti di plastica di diversi colori per la raccolta differenziata della spazzatura. Ogni sacchetto avrà un codice a barre identificativo del commerciante. Al termine della giornata, i sacchetti con l’immondizia dovranno essere lasciati nei relativi stalli attribuiti. L’iniziativa rappresenta un importante progresso nella gestione della spazzatura e nella tutela dell’ambiente.


PAGN3046
Show More

Articoli simili