notizie

Palermo, controlli nelle pescherie e tra gli ambulanti abusivi: sequestrati 30 chili di «neonata»

#Palermo
La Capitaneria di Porto di Palermo ha elevato multe per un totale di 6.700 euro nei riguardi di ristoranti ed negozi che non rispettavano le disposizioni in materia di pesca.

Gli ispettori della Capitaneria hanno effettuato controlli sia nel porto di Palermo che nei comuni adiacenti, scoprendo che alcuni negozi non rispettavano le normative in materia di pesca.

Le violazioni riscontrate sono state di diversa entità, dall’utilizzo di reti non conformi alle normative, alla mancanza di autorizzazioni per la pesca, fino all’utilizzo di attrezzature non consentite.

Gli ispettori hanno quindi provveduto ad elevare multe per un totale di 6.700 euro, che gli esercenti sono tenuti a pagare entro un determinato termine.

La Capitaneria di Porto di Palermo ha altresi invitato i proprietari degli negozi a rispettare le norme in materia di pesca, con l’obiettivo di garantire una corretta gestione delle risorse ittiche e contribuire al mantenimento dell’equilibrio dell’ecosistema marino.


PAGN3046
Show More

Articoli simili