Nasce Fedagricoltura Sicilia, ricorso per il settore uva da tavola
#Agrigento
CANICATTÌ (AGRIGENTO) – Si è costituita a Canicattì Fedagricoltura Sicilia, alla cui guida è stato nominato Giancarlo Granata . Era presente il presidente nazionale della federazione, Massimo Fasciana . Fedagricoltura, aderente alla datoriale Cifa Italia , “ha deciso di strutturarsi sul territorio per rispondere alle sollecitazioni e alle domande provenienti dal mondo agricolo siciliano che sta vivendo una profonda crisi”, come dice il presidente di Cifa, Andrea Cafà. “Siamo partiti da Canicattì e non a caso – aggiunge Fasciana -. Questa cittadina, insieme con il suo comprensorio a cavallo fra le province di Agrigento e di Caltanissetta, costituisce da sempre un distretto agricolo rilevantissimo per la produzione dell’uva da tavola di all’incirca 22.000 ettari”.
Granata spiega: “La crisi economica, anche a seguito della situazione politica internazionale, i costi di produzione e di trasporto altissimi, il lungo periodo di siccità, i problemi di mercato dovuti a un netta diminuizione dei consumi impongono il riconoscimento dello stato di crisi per il settore dell’uva da tavola. Facciamo ricorso alle istituzioni competenti per definire in tempi brevi l’iter procedurale che consenta di riconoscere una serie di aiuti immediati tra i quali, come avvenuto con decreto cura Italia e decreto Liquidità, la sospensione delle segnalazioni di incaglio o sofferenza da parte degli istituti bancari alla Centrale rischi e la rinegoziazione-ristrutturazione delle esposizioni bancarie con la garanzia di Ismea in massimo 25 anni”.
PAGN3046