Le storie, la denuncia, la disperazione e la speranza: voci di donne in prima linea a Messina
Dare voce alle donne in prima linea per alimentare il confronto e la riflessione sulla difficoltà, ancora oggi, di affermazione della figura femminile nel mondo, sia nella società del benessere come la nostra ancora pervasa da stereotipi e pregiudizi, sia in società estreme dove vengono messi in atto e legalizzati gravi violazioni di diritti umani nei confronti della donna. La Cisl Messina e il suo Coordinamento Donne hanno messo insieme storie di vita esemplari e toccanti dove le donne si sono raccontate senza filtri, suscitando anche commozione e rendendo partecipi tutti i soggetti del loro vissuto. Un cortometraggio realizzato dai ragazzi della IV B del Liceo Archimede, con la regia di Piergiorgio Rizzo, ha aperto la mattinata aprendo uno squarcio su quella che è la violenza di genere. Rui, Cristina, Mary, Elaha, Elahesadat, Cristina hanno invece aperto il cuore e le menti di una mattinata intensa sotto il profilo delle emozioni. «Un appuntamento – ha dichiarato introducendo i lavori la segretaria confederale Cettina Pizzo – che va in linea con il nostro impegno in continuità con quello che è l’impegno dell’8 marzo. Parlare di donne e di diritti sempre, non solo in quel giorno».
PAGN3046