Inaugurazione anno tributario: “Sicilia seconda per ricorsi”
PALERMO – “I ricorsi in 1º grado nel complesso pervenuti in Sicilia nell’arco temporale considerato sono stati oltre 210.000, che costituiscono il 16,04% delle sopravvenienze sul totale nazionale e, limitatamente a questo aspetto, fanno della Regione la seconda in Italia, immediatamente dopo la Campania (20,7%)” . Lo ha dichiarato Antonio Novara presidente della corte di giustizia tributaria della Sicilia nel corso dell’inaugurazione dell’anno giudiziario.
“Su scala provinciale – ha aggiunto – la sopravvivenza più alta nel predetto periodo si è registrata a Catania, con più di 60.000 ricorsi, che rappresentano quasi il 29% di tutte le controversie instaurate in Sicilia, valori praticamente doppi rispetto a quelli di Palermo (15,23%) e assai vicini al doppio di quelli di Messina (16,9%). A fronte di questo dato, che non può definirsi per nulla ordinario, le Corti siciliane di 1º grado hanno, però, esaurito il maggior numero di ricorsi in ambito nazionale (ben il 20,5%, con 340.538 decisioni), seguite da Campania (18,5%) e Lazio (14,2%)”.
PAGN3046