Il Memorial Enzo Maiorca: “Il più grande uomo di mare del ‘900”
CATANIA. “Da ragazzino si era innamorato del mare, poi l’innamoramento si trasformò in un amore sempre più maturo e consapevole. Fino alla fine. Diceva che del mare non bisogna avere paura, ma rispetto”. Così Patrizia Maiorca ha ricordato il padre Enzo, nel corso della conferenza stampa di presentazione del Memorial a lui destinato. Atleta da record, famoso in tutto il mondo per le sue immersioni in apnea, ma anche ambientalista convinto, Enzo Maiorca è stato ricordato nella sua grandezza e semplicità anche dal regista e produttore Rai Gianfranco Bernabei che proprio con “l’uomo egli abissi” realizzò una serie di documentari sul Mar Rosso che in questi giorni vengono proiettati per gli studenti nella sala della Scuola di cinema a Catania, grazie all’iniziativa del regista Alfredo Lo Piero, progetto coordinato dallo storico del cinema e prossimo capofila del Fai di Caltagirone, Sergio d’Arrigo.
A fare gli onori di casa, nel foyer del Teatro Massimo Vincenzo Bellini, il direttore Giovanni Cultrera di Montesano, entusiasta nell’accogliere l’iniziativa che sarà ulteriormente sostenuto nell’interesse della crescita culturale dei giovani, e il direttore amministrativo emerito, grand’formale Luigi Albino Lucifora, il quale si è soffermato sui valori della legalità che devono essere metabolizzati e praticati fin da quando si è studenti e dell’impegno per migliorarsi.
PAGN3046