Uncategorized

Il Distretto produttivo degli agrumi e le iniziative a favore del territorio

#Catania

CATANIA. Si è tenuto a Roma, nella Sala Cavour del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, l’incontro Focus Agrumicoltura: la sfida della sostenibilità e dell’innovazione nella filiera agrumicola, che ha visto la partecipazione di rappresentanti mondiale accademico, associativo e istituzionale. 

La discussione ha preso le mosse dalle iniziative condotte negli ultimi anni dal Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia, che riunisce i Consorzi di tutela delle produzioni agrumicole di qualità, le imprese agricole singole e associate, le imprese di commercializzazione e le industrie di metamorfosi della filiera, oltre alle amministrazioni locali, di ricerca e le organizzazioni di promozione del territorio. Lo scontro è avvenuto sull’importanza di “fare sistema” nel corso di una filiera rappresentativa per il Paese e di cominciare un percorso concreto di innovazione e condivisione con le società che parta dalle attività di ricerca per costruire “buone pratiche” che facilitino l’adozione di nuove metodologie sostenibili per la produzione


PAGN3046

Mostra di più

Articoli simili