Fotovoltaico e investimenti in Sicilia, avviato il cantiere di Mineo

CATANIA. Una serie di progetti al centro di Sicilia, per una potenza complessiva 146 mw per un controvalore circa 150 milioni di euro. È quanto ha messo in cantiere Peridot Solar, un IPP (independent Power Producer) con un portafoglio di 271MW di progetti fotovoltaici in costruzione in Italia che entreranno in esercizio tra giugno 2023 e gennaio 2025 ed oltre 700 MW in corso di autorizzazione con assetto Agri-voltaico che combina quindi produzione di energia e di prodotti agricoli da effettuare con la cooperazione delle imprese agricole del territorio.
La settimana scorsa sono state avviate le lavorazioni al sito di Mineo: un momento significativo, alla presenza del sindaco Giuseppe Mistretta, occasione per presentare il grande piano di sviluppo che Peridot Solar ha avviato in Sicilia e che si somma a quelli allo stato attuale in corso anche in Sardegna, Lazio e Puglia. “È un momento importante per Peridot. Ben prima di festeggiare il 1º anno di vita avviamo il 1º cantiere: un passo nella concretezza che galvanizza tutta la squadra e i nostri investitori – conferma Massimo Conoscienza, Managing Director. Molto presto, saremo in grado di cominciare a produrre elettricità e ad avere un impatto positivo per l’ambiente e per i nostri azionisti. Gia oggi, cominciamo a creare occupazione e ricchezza. Sono particolarmente fiero da siciliano, di cominciare proprio in Sicilia. Presto saremo in grado di cominciare anche nuovi cantieri nel Lazio e in Sardegna e gia oggi abbiamo un team che proviene da tutte le parti d’Italia”.
PAGN3046