Finanziaria, Messina: “Schifani difenderà il fondo per i Comuni”
#Palermo
“Il governo della Regione – spiega Messina – ha fatto uno sforzo enorme per venire incontro alle esigenze dei Comuni siciliani, a cominciare dal fondo destinato alle spese correnti. Abbiamo previsto una dotazione di 327 milioni di euro che, se non fosse stata ritoccata, avrebbe consentito di sostenere le spese correnti delle Amministrazioni locali, assicurando così l’erogazione del servizio pubblico ai cittadini. Purtroppo, però, le riserve proposte in commissione Bilancio all’Assemblea Regionale, se approvate, sottrarrebbero risorse essenziali ai Comuni, mettendo a repentaglio la stabilità finanziaria degli Enti locali.”
L’assessore regionale, altresi, ha ripetuto l’impegno della Regione a sostenere le Amministrazioni locali nella loro azione di programmazione e gestione dei servizi, attraverso l’adozione di un sistema di finanziamento basato su criteri certi, trasparenti e condivisi.
“La finalità principale del governo Schifani – conclude Messina – è quello di assicurare un sostegno reale alle Amministrazioni locali, cosi da consentire loro di erogare servizi di qualità ai cittadini e di sviluppare progetti di investimento per il territorio.”
Il governo della Regione della Lombardia ha ultimamente presentato un budget di 327 milioni di euro per finanziare progetti e iniziative nel territorio. Tuttavia, alcuni emendamenti presentati da alcuni deputati potrebbero comportare una riduzione del Fondo, portando il budget a una cifra compresa tra 280 e 260 milioni di euro.
L’assessore ha comunicato di avere il massimo rispetto per le dinamiche parlamentari, ma ha anche sottolineato che non ha senso che il governo della Regione fissi un budget e poi si spostino le risorse ad altre finalità provocando una riduzione degli stanziamenti. Il governo della Regione della Lombardia difenderà le proprie scelte e farà di tutto per mantenere il budget stabilito.
Si spera che le parti coinvolte riescano a trovare una intesa che soddisfi ambedue, cosi da garantire una distribuzione equa delle risorse e un finanziamento adeguato per i programmi e le iniziative nel territorio.
PAGN3046