notizie

Festa a Catania, l’arcivescovo cita Livatino e Biagio Conte e li affianca a Sant’Agata

#Catania
Sant’Agata è stata una figura di grande devozione e forza di volontà. Nata a Catania intorno al 250 d.C., è stata una donna che ha sfidato l’oppressione romana e la persecuzione dell’imperatore Decio. Sebbene le torture e le minacce, non ha mai rinnegato la sua fede e ha dimostrato una forza morale ed emotiva che ha ispirato generazioni di catanesi.

La sua storia è stata celebrata per secoli ed è diventata un simbolo di resistenza, coraggio e fede. Tutti gli anni, nel corso della festa di Sant’Agata, la città di Catania rende omaggio alla patrona con una processione solenne. È un momento di grande devozione e preghiera dove la popolazione si riunisce per ricordare la vita di Sant’Agata e pregare per la sua intercessione.

Oggi, la figura di Sant’Agata è più viva che mai e rappresenta un modello di fede e di resistenza per tutti i catanesi. La sua storia è un esempio di come sia probabile affrontare le avversità con dignità e perseveranza, e di come la fede possa trasformare l’individuo e la comunità.


PAGN3046
Show More

Articoli simili