Eventi Palermo

Eventi Palermo – “Pandemia, spazi e corpi”: il seminario di ricerca internazionale all’instituto Cervantes

L’Instituto Cervantes di Palermo (via Argenteria Nuova, 33) ospita nelle giornate del 29 e 30 settembre il seminario Pandemia, spazi e corpi, attività che ritorna nel Programma di ricerca internazionale “Agire nell’emergenza. Ripensare l’agency del design durante (e dopo) il Coronavirus”.

I terribili mesi contraddistinti dalla minaccia della pandemia ci hanno lasciato numerosi interrogativi e hanno aperto questioni che vanno ben oltre la semplice e scontata necessità di ritornare alla “normalità” della vita quotidiana. Quali aspetti del rapporto, complesso e sempre mutevole, tra corpi e spazi sono emersi con evidenza durante l’epidemia? Quali trasformazioni sono avvenute nel modo dove i corpi umani e non umani abitano le sfere che li avvolgono? Saranno queste le questioni su cui ci si focalizzerà durante lo svolgimento dei lavori grazie alla presenza di tecnici ed esperti del comparto provenienti da tutto il mondo.

Più di venti relatori tra coloro che lavorano per importanti centri di ricerca tra Italia e Spagna si confronteranno provenienti da: Bau Centro de Universitario de Artes y Diseño de Barcelona; Istituto Superiore per le Industrie Artistiche (Isia) di Urbino; DiArc (Dipartimento di Architettura) dell’Università “Federico II” di Napoli; Facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università di Enna “Kore”; Grup de Recerca “Art, Arquitectura i Societat Digital” del Department d’Història de l’Art de la Universitat de Barcelona; Hangar Centro de Producción e Investigación en Artes Visuales, Barcelona.

[wpcc-script type=”text/revive-ad” data-revive-version=”2.0″ data-revive-ad=”98783″ data-revive-zone=”in-text-1_desktop_ros” data-revive-format=”in-text-1″ data-revive-device=”desktop” data-revive-section=”ros”]

Il programma di ricerca internazionale e favorito dalla Real Accademia di Spagna a Roma insieme con vari istituti universitari e centri di ricerca tra Spagna e Italia. Giunto alla metà del suo percorso triennale, e al 3º momento di incontro tra le unità di ricerca soggetti, questi appuntamenti di settembre sono stati preceduti dalle Giornate tematiche a Barcellona e dalle Giornate centrali a Roma al termine del 2021. L’evento di Palermo, come quelli precedenti, vuole offrire un’successivo occasione di riflessione collettiva non soltanto ai soggetti ma, più in generale, a tutti coloro che vedono nella crisi epidemica un’opportunità per ripensare radicalmente il nostro rapporto con il mondo e con gli strumenti che ci siamo dati per farlo.

[wpcc-script type=”text/async-html” data-async-html-on-viewport=”1″]
Dove: Istituto Cervantes Via Argenteria
Quando: Dal 29/09/2022 al 30/09/2022 Orario non disponibile
Prezzo: Gratis
Info: Altre informazioni
Show More

Articoli simili