05 Dic 2022 13:00
“Nella settimana 25 novembre -1 Dicembre si registra in Sicilia, per l’epidemia da Covid-19, un miglioramento dell’incidenza per 100.000 abitanti (217,5) e si sottolinea una diminuzione dei contaggiati (-2,7%) di contagiati nei confronti della settimana precedente. Sotto media nazionale i posti letto in area medica (11,9%) mentre sono sopra media nazionale i posti letto in rianimazione (3,7%) occupati da pazienti Coronavirus”.
Lo comunica il monitoraggio settimanale della Fondazione GImbe con analisi su andamento epidemia (nuovi casi, testing, ospedalizzazioni e decessi) e vaccini (nuovi vaccinati, persone non vaccinate, terze e quarte dosi). La percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino e pari al 13,2% (media Italia 10,6%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni provvisoriamente protetta, poichè guarita da Coronavirus-19 da meno di 180 giorni, pari al 1%; la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino e equivalente a 19,7% (media Italia 11,8%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell’immediato, pari al 1,8%; il tasso di protezione vaccinale con quarta dose e del 12,6% (media Italia 26,9%); la popolazione 5-11 che ha completato il ciclo vaccinale e pari 27,1% (media Italia 35,3%) a cui aggiungere un’altro 3% (media Italia 3,3%) solo con prima dose. L’elenco dei contaggiati per 100.000 abitanti dell’ultima settimana suddivisi per provincia: Enna 237 (-7% nei confronti della settimana precedente), Trapani 232 (+0,8% nei confronti della settimana precedente), Catania 226 (-10,5% nei confronti della settimana precedente), Ragusa 224 (+16,3% nei confronti della settimana precedente), Palermo 224 (-1,3% nei confronti della settimana precedente), Messina 220 (+1,2% nei confronti della settimana precedente), Caltanissetta 194 (+7,2% nei confronti della settimana precedente), Siracusa 193 (-18,7% nei confronti della settimana precedente), Agrigento 167 (+11,5% nei confronti della settimana precedente).
“).attr(n.scriptAttrs||{}).prop({charset:n.scriptCharset,src:n.url}).on(“load error”,i=function(e){r.remove(),i=null,e&&t(“error”===e.type?404:200,e.type)}),E.head.appendChild(r[0])},abort:function(){i&&i()}}});var Ut,Xt=[],Vt=/(=)?(?=&|$)|??/;S.ajaxSetup({jsonp:”callback”,jsonpCallback:function()S.expando+”_”+Ct.guid++;return this[e]=!0,e}),S.ajaxPrefilter(“json jsonp”,function(e,t,n){var r,i,o,a=!1!==e.jsonp&&(Vt.test(e.url)?”url”:”string”==typeof e.data&&0===(e.contentType||””).indexOf(“application/x-www-form-urlencoded”)&&Vt.test(e.data)&&”data”);if(a||”jsonp”===e.dataTypes[0])return r=e.jsonpCallback=m(e.jsonpCallback)?e.jsonpCallback():e.jsonpCallback,a?e[a]=e[a].replace(Vt,”$1″+r):!1!==e.jsonp&&(e.url+=(Et.test(e.url)?”&”:”?”)+e.jsonp+”=”+r),e.converters[“script json”]=function(),e.dataTypes[0]=”json”,i=C[r],C[r]=function(){o=arguments},n.always(function(){void 0===i?S(C).removeProp(r):C[r]=i,e[r]&&(e.jsonpCallback=t.jsonpCallback,Xt.push(r)),o&&m(i)&&i(o[0]),o=i=void 0}),”script”}),y.createHTMLDocument=((Ut=E.implementation.createHTMLDocument(“”).body).innerHTML=”