Uncategorized

Controlli della guardia costiera, sequestrati 500 kg di prodotti ittici

#Palermo

PALERMO – Continua l’azione di vigilanza e controllo del Nucleo Ispettori Pesca della Capitaneria di Porto di Palermo che, nelle prime un paio di settimane del mese di marzo ha conseguito importanti risultati, principalmente nel contrasto alla vendita abusiva su strada di prodotti ittici.

Particolare attenzione è stata posta all’individuazione e alla rimozione di bancarelle improvvisate, dove vengono commercializzati a bordo strada prodotti di ignota o illecita provenienza, in attività prive di qualsivoglia autorizzazione, sia sanitaria, che commerciale a discapito delle indispensabili e dovute garanzie di freschezza e salubrità per il consumatore. Altresi, presso tali attività prospera la vendita di prodotti ittici illeciti come la cosiddetta “neonata”, ossia la sarda allo stato giovanile, la cui pesca arreca un inestimabile danno per la salvaguardia della specie stessa e dell’ecosistema del nostro mare. Si è posta, altresi, attenzione alle attività, sia regolari che abusive, che propongono in vendita alimenti preparati come, ad esempio, sughi e salse, o polpette a base di pesce; tali preparati vengono spesso confezionati in ambienti privi di autorizzazione sanitaria, o totalmente illegali, utilizzando materie prime non tracciate e in precarie condizioni igienico-sanitarie.


PAGN3046

Mostra di più

Articoli simili

Palermo 24h