info

Come ottenere la carta d’identità a Catania

Introduzione ai Servizi Anagrafici di Catania

Come ottenere la carta d’identità a Catania ? La carta d’identità elettronica (CIE) è diventata lo standard per l’identificazione dei cittadini italiani e stranieri residenti in Italia. Questo documento non solo contiene informazioni personali come la fotografia e le impronte digitali, ma offre anche funzionalità avanzate rispetto alla vecchia carta di identità cartacea. In questo video, esploreremo come ottenere la CIE a Catania.

Caratteristiche della Carta d’Identità Elettronica

La CIE è una card dotata di un microprocessore che memorizza le informazioni del titolare, consentendo un riconoscimento sicuro e veloce. È valida per l’espatrio nei paesi dell’UE e in quelli con cui l’Italia ha accordi specifici. Le carte di identità cartacee rilasciate in precedenza restano valide fino alla scadenza.

Dove Richiedere la carta d’identità a Catania

A Catania, la carta d’identità elettronica può essere richiesta presso lo sportello della sede del Centro direzionale San Leone o negli sportelli di tutte le circoscrizioni e dei relativi centri servizi. La prenotazione è obbligatoria ed è possibile effettuarla online tramite il sito del Comune di Catania o direttamente agli sportelli.
Ecco alcuni degli sportelli disponibili:
Centro Direzionale San Leone: Via La Marmora 23.
Municipi: Monte Po, Barriera, Vulcania, San Giovanni Galermo, Prima Circoscrizione (via Zurria), San Giorgio1.
Per ulteriori informazioni sui costi e sulla documentazione necessaria, puoi visitare il sito ufficiale del Comune di Catania.

Chi Può Richiedere la carta d’identità a Catania ?

Possono richiederla i cittadini italiani comunitari ed extracomunitari residenti a Catania, nonché i cittadini dell’UE ed extracomunitari residenti in Italia (quest’ultimi solo per scopo di riconoscimento)

Documentazione Necessaria per carta d’identità a Catania

Per richiedere la carta d’identità elettronica a Catania, è necessario presentare la seguente documentazione:
1 Foto formato tessera: Deve riprodurre il volto e il busto su sfondo uniforme bianco o chiaro. Non devono essere indossati cappelli o occhiali da sole.
2 Documento di identificazione valido: Come una carta d’identità scaduta o altro documento di riconoscimento. Se non si dispone di alcun documento, occorrono due testimoni maggiorenni con documento valido che possano attestare l’identità del richiedente.
3 Tessera sanitaria (opzionale): Può essere utile per velocizzare l’inserimento dei dati anagrafici.
4 Codice fiscale (opzionale): Utile per verificare l’allineamento con i registri anagrafici.
5 Permesso di soggiorno (per cittadini stranieri): In corso di validità o con richiesta di rinnovo entro 60 giorni dalla scadenza se già scaduto.
6 Denuncia originale in caso di furto/smarrimento della precedente carta d’identità, presso le Forze dell’Ordine o Polizia Locale.
7 Dichiarazione in caso di deterioramento: Con esibizione della carta deteriorata.
8 Per i minori dai 15 ai 18 anni:
• Deve essere accompagnato da un genitore convivente munito di documento.
• Per ottenere la CIE valida per l’espatrio, è necessaria la firma contestuale dei genitori; altrimenti una dichiarazione firmata dal genitore assente corredata da fotocopia del suo documento d’identità valido.

Procedura per Minori e Stranieri percarta d’identità a Catania

Procedura per Minori
Per richiedere la carta d’identità elettronica per i minori a Catania, è necessario seguire queste indicazioni:
1 Accompagnamento: I minori dai 15 ai 18 anni devono essere accompagnati da un genitore convivente munito di documento di identificazione valido.
2 Validità per l’Espatrio: Per ottenere una CIE valida per l’espatrio (solo per cittadini italiani), è necessaria la firma contestuale di entrambi i genitori o chi esercita la potestà parentale. Se uno dei genitori non può recarsi allo sportello, occorre presentare una dichiarazione in carta semplice firmata dal genitore assente, corredata da fotocopia del suo documento d’identità in corso di validità.
3 Documentazione Necessaria: Oltre all’accompagnamento, il minore deve presentare i documenti standard come foto formato tessera e un documento d’identificazione del genitore.
Procedura per Stranieri
Per i cittadini stranieri residenti a Catania:
1 Permesso di Soggiorno: È necessario presentare il permesso di soggiorno rilasciato dalla Questura. Se scaduto, occorre esibirlo unitamente alla richiesta di rinnovo effettuata entro 60 giorni dalla scadenza.
2 Documentazione Standard: Inoltre, devono presentare anche la documentazione standard come foto formato tessera e un documento d’identificazione valido.
3 Validità della CIE: La CIE rilasciata ai cittadini stranieri non è valida ai fini dell’espatrio ma solo come documento di riconoscimento.

Costo della Carta d’Identità Elettronica

Il costo varia tra €22,21 per prima emissione/rinnovo scaduta e €27,37 nel caso di smarrimento o deterioramento3. Il pagamento può essere effettuato tramite Pos allo sportello comunale oppure online attraverso piattaforme dedicate.

ALLOGGI VICINO CATANIA

Esplora le migliori strutture ricettive a Catania, tra Hotel, B&B e Appartamenti, selezionate sulla base di migliaia di recensioni verificate.

Come ottenere la carta d'identità a Catania

Altre Informazioni

#CartadiIdentitaElettronica #CIE #Catania #DocumentidRiconoscimento #EspatrioEU
carta d’identita’, carta identita catania
richiesta carta identita catania, procedura carta identita catania