Cannizzaro, 1º intervento ‘Pap’ di ricostruzione del seno
#Catania
La tecnica ‘Pap’, che ha come obiettivo quello di ricostruire il seno dopo un intervento di mastectomia, è stata sviluppata dal professor Giuseppe Pantano, direttore del Centro Grandi Ustioni e chirurgo plastico ricostruttivo del Cannizzaro. La tecnica, che prevede l’utilizzo di cute e grasso dell’interno coscia, rappresenta una vera e propria innovazione nel campo della chirurgia ricostruttiva del seno, poichè riduce i tempi di intervento e di guarigione.
“La tecnica ‘Pap’ – spiega il professor Pantano – prevede l’utilizzo di una parte di cute, di grasso e di un’arteria dell’interno coscia, che viene trasferita nella sede mammaria. Il vantaggio è che il provvedimento diventa unico, visto che si evitano 2 interventi: uno per prelevare il tessuto e uno per ricostruire il seno. Altresi, il tempo di guarigione è minore rispetto a quello di una ricostruzione classica”.
Grazie alla tecnica ‘Pap’, la donna di Catania ha potuto beneficiare di un intervento chirurgico che le ha concesso di ricostruire il seno efficacemente, evitandole ulteriori interventi. Sono una novità importante per la ricostruzione del seno, che rappresenta un passo in avanti nella cura dei tumori della mammella e nella qualità della vita delle donne operate.
Il trapianto di tessuto mammario è una procedura chirurgica relativamente nuova che offre una soluzione ai pazienti che hanno subito una mastectomia totale o parziale. La tecnica prevede l’utilizzo di tessuto prelevato da un’altra area del corpo, come l’interno della coscia, per ricostruire la forma e il volume del seno. Questo intervento è stato ultimamente eseguito efficacemente al Centro Grandi Ustioni di Napoli, guidato dal dottor Giuseppe Lombardo, chirurgo plastico. La procedura prevedeva l’utilizzo di cute e grasso prelevati dalla regione interna della coscia per ricreare un seno con forma e volume naturali, preservando la muscolatura e rivascolarizzando i tessuti con i vasi toracici interni. L’intervento è durato circa 4 ore ed è andato a buon fine, con la paziente che è stata dimessa in terza giornata operatoria in ottimo stato di salute. Il trapianto di tessuto mammario offre una soluzione sicura ed efficace per i pazienti che hanno subito una mastectomia, fornendo loro un seno che ha forma e volume naturali.
PAGN3046