Appalti, Cracolici: “Osservatorio dell’Antimafia regionale”

#Siracusa
SIRACUSA – “Sono qui per prendere un impegno: la Commissione antimafia regionale istituirà un osservatorio sugli appalti in Sicilia per assicurare maggiore trasparenza. Oggi il sistema di aggiudicazione è principalmente quello del minor costo e questo perché prevale l’approccio difensivo delle lungaggini burocratiche, dove il maggior ribasso deresponsabilizza le stazioni appaltanti”. Lo ha dichiarato il presidente della commissione regionale Antimafia, Antonello Cracolici, intervenendo durante la sera di ieri all’incontro “Appalti pubblici – una scalata verso la trasparenza per la legalità”, favorito dalla Cna alla Camera di commercio di Siracusa, per discutere della riforma del nuovo Codice degli appalti che entrerà in vigore il 1º aprile.
“La Sicilia ha 10 stazioni uniche appaltanti, dobbiamo coordinare le forme di pubblicazione dei bandi – ha aggiunto – per avere un sistema di imprese effettivamente in grado di fare le opere, abolendo il più probabile i sistemi di gara cartacei. Il rischio che corriamo, con la riforma del codice degli appalti, è che in nome dello snellimento delle procedure, si saccheggi ogni principio di legalità”.
PAGN3046