notizie

Anno giudiziario: “La nota organizzazione malavitosa è strisciante e ha i suoi spazi”

#Caltanissetta
.

CALTANISSETTA – La criminalità organizzata continua ad essere una minaccia per la Sicilia e la regione di Caltanissetta ed Enna non fa eccezione. Secondo la presidente della Corte d’Ricorso Maria Grazia Vagliasindi, Cosa Nostra continua ad essere l’organizzazione mafiosa di principale riferimento, dedita al controllo dell’economia legale, del traffico di immondizia, dell’edilizia, dell’agricoltura, del gioco e delle scommesse, del traffico di stupefacenti, dell’illecito sfruttamento dei siti minerari. La nota organizzazione malavitosa ha dimostrato anche una straordinaria capacità di infiltrazione in altre regioni, come la Liguria, la Toscana, il Piemonte, il Lazio e la Lombardia, e all’estero, in modo particolare in Germania. La criminalità organizzata è una minaccia costante e una preoccupazione per la sicurezza della regione di Caltanissetta ed Enna. Le autorità devono prendere misure per combattere la criminalità organizzata e garantire la sicurezza dei cittadini.

Il traffico di sostanze proibite e l’attività estorsiva restano tra le principali forme di controllo mafioso del territorio, come riferito dalla presidente della Corte d’Ricorso. La ‘cosa nostra’ e la ‘stidda’, concorrente organizzazione mafiosa che opera nella provincia di Caltanissetta, sono le principali forze in campo. Altresi, le tornate elettorali costituiscono un momento di fibrillazione, poiché i nuclei familiari mafiose mettono a disposizione pacchetti di voti in favore di concorrenti “vicini” allo scopo di condizionare le scelte delle amministrazioni locali.


PAGN3046
Show More

Articoli simili