Uncategorized

Anche a Palermo si corre il Vivicittà: il 2 aprile al Parco della Favorita

#Palermo

PALERMO – Tutto pronto per la corsa più grande mondiale organizzata dall’Uisp. Il Vivicittà ritorna protagonista delle nostre città domenica 2 aprile. Tema di quest’anno sarà la Corsa dei diritti, slogan che ruota attorno ad alcuni assi tematici particolarmente attuali. Il 1º diritto è quello alla pace, poi ancora il diritto all’aria pulita e a spazi verdi per stili di vita attivi, il diritto allo sport e alla fine il diritto ad una vita dignitosa, per le persone rinchiuse nelle carceri. Saranno in tutto 34 le città dove si correrà il Vivicittà, 24 quelle dove si terrà la competitiva sui 10 Km; 21 quelle che apriranno le porte delle carceri, per lanciare il messaggio di inclusione sociale. 4 alla fine le città estere dove si correrà il Vivicittà: Tuzla (Bosnia Erzegovina), Osaka, Ohtu, Yokohama (Giappone).

IL VIVICITTÀ A PALERMO: a Palermo, la “corsa per tutti” conferma la location {dello scorso anno}. Partenza e arrivo, infatti, saranno all’interno dello Stadio delle Palme-Vito Schifani. START alle 9:30. “Il Vivicittà di Palermo – conferma il presidente dell’Uisp Palermo Marialuisa De Simone –  è una esperienza che tutti i podisti palermitani, dovrebbero fare, poichè si corre all’interno di uno dei parchi più grandi d’Europa (Parco della Favorita, ndr), polmone verde e fondamentale risorsa di ossigeno della città. Una corsa – conclude la De Simone – che sposa i temi dei diritti e della legalità, con una improrogabile attenzione verso la sostenibilità e l’ambiente, aspetti fondamentali per la sopravvivenza dell’intera umanità”. Una corsa nel segno anche della salute, con il ristoro finale sarà a base di arance, insieme con la Coldiretti. 


PAGN3046

Mostra di più

Articoli simili

Palermo 24h