notizie
“Al 15 settembre 2021 – riassume l’esponente del governo Musumeci – su 391 Comuni erano solamente 152 quelli che avevano approvato il resoconto di previsione 2021-2023 e appena 74 quelli che hanno approvato il rendiconto 2020. Dati che, insieme a quelli sui parecchi enti in dissesto e che hanno fatto ricorso alla procedura di riequilibrio pluriennale, indicano una condizione generalizzata di sofferenza finanziaria e gestionale, sintomo di una vera e propria crisi del sistema delle autonomie locali dell’Isola”.

I tre quarti dei comuni siciliani non potranno chiudere il rendiconto generale del 2020 e nemmeno predisporre un piano di previsione 2021-2023 e saranno costretti a tagliare i servizi e a subire un commissariamento alla fine Continue Reading
Segnali web:
Sicilia, duro attacco di De Luca a Musumeci: “favorisce la gestione politico mafiosa dei rifiuti”
Non le manda a dire, l’ex sindaco di Messina e candidato alla presidenza della Regione Sicilia, Cateno De Luca: “sul tema della gestione del ciclo dei rifiuti il governo ... Musumeci perché non spiega ...
Error parsing: Query returned empty response
Error parsing: Query returned empty response