Aiuti dall’Europa per una svolta epocale: un miliardo di investimenti per il porto di Palermo
Per una città come Palermo il porto diviene un posto fondamentale. Da lì si costruisce economia, turismo e visione del mare. Negli ultimi anni la zona portuale è stata al centro di un profondo e radicale cambiamento. E come Palermo anche altri centri dell’Isola stanno vivendo una fase di rinascita. Sono tanti i programmi che attualmente prendono forma. Interventi che hanno un immediato riflesso nella vita dei cittadini. E oggi il cittadino ha uno strumento importante. Uno spazio dove si possono monitorare i programmi: parliamo di OpenCoesione, l’iniziativa di open government sulle politiche di coesione in Italia. Sul portale Opencoesione.gov.it è, infatti, probabile consultare risorse programmate e spese, localizzazioni, ambiti tematici, soggetti programmatori e attuatori, tempi di esecuzione e pagamenti dei singoli progetti. Tutti possono così valutare come le risorse vengano utilizzate rispetto ai bisogni del terreno. Con OpenCoesione si può altresi conoscere quali progetti si finanziano, si può seguire il loro avanzamento e anche sollecitare i processi di programmazione e attuazione attraverso iniziative di partecipazione e riuso.
PAGN3046