notizie

Aeroporto i dati di gennaio, presenze in crescita rispetto a un anno fa

#Palermo

L’aeroporto internazionale di Palermo “Falcone Borsellino” ha segnato un incremento del 37,12% dei passeggeri transitati nel mese di gennaio 2021 rispetto al gennaio 2022, con una media di 136 passeggeri per volo. Il traffico internazionale ha rappresentato il 19% dei passeggeri totali, segnando il suo esordio annuale. Questo segna una ripresa significativa dei viaggi aerei, sebbene l’epidemia di Coronavirus-19.

Gli sforzi dell’aeroporto per garantire la sicurezza dei passeggeri durante l’epidemia sono stati fondamentali per la ripresa del traffico. L’aeroporto ha introdotto misure di sicurezza aggiuntive, come la sanificazione approfondita dei capolinea, l’installazione di dispositivi di rilevamento della temperatura corporea, l’obbligo di indossare maschere e l’aumento della frequenza delle pulizie.

L’incremento dei passeggeri a Palermo è un segno positivo per l’economia locale, in modo particolare per il settore turistico. Ciò significa che più persone possono viaggiare a Palermo, contribuendo all’aumento dell’industria turistica e al suo impatto sull’economia locale.

L’aeroporto di Palermo ha dimostrato di essere un leader nel secondo tempo del comparto aereo, dimostrando che la sicurezza può essere garantita e che i viaggi aerei possono essere effettuati in maniera sicuro. Si spera che questo trend di crescita continui anche in futuro, cosi da poter contribuire alla ripresa dell’economia locale.

L’anno 2021 ha iniziato con una notizia buona per il settore aeroportuale siciliano: il vettore Turkish Airlines ha introdotto un volo diretto da e per Istanbul, collegando Palermo con una delle principali città turistiche mondiale. Questo è un grande progresso per l’aeroporto di Palermo, che si prepara a una crescita significativa nel 2021.

Giovanni Scalia, amministratore delegato di Gesap (Gestione Aeroporti Siciliani), ha comunicato che l’arrivo di Turkish Airlines è solo l’inizio di un anno di sviluppo ed espansione per l’aeroporto palermitano. Nel corso dell’anno sono previsti nuovi investimenti in infrastrutture, come ad esempio un nuovo capolinea, che miglioreranno ulteriormente l’esperienza dei passeggeri.

Gesap sta anche lavorando per incrementare la connettività dello scalo palermitano, favorendo l’arrivo di nuovi vettori e l’ampliamento dell’offerta di rotte. Il piano di sviluppo prevede anche l’ampliamento dei servizi di assistenza ai passeggeri, come ad esempio un nuovo sistema di check-in, una più ampia scelta di ristoranti e negozi, nonché una maggiore sicurezza aeroportuale.

L’arrivo di Turkish Airlines è una grande opportunità per Palermo, che si prepara a un anno di successi. Il vettore offrirà ai passeggeri nuove possibilità di viaggio, assicurando un servizio di qualità a prezzi competitivi. Con l’arrivo di nuove compagnie aeree e l’ampliamento dei servizi aeroportuali, l’aeroporto di Palermo è pronto a divenire una delle principali porte di accesso alla Sicilia.


PAGN3046
Show More

Articoli simili